top of page

Monumenti da vedere a Palermo

Cattedrale di Palermo

prospetto meridionale x pres.jpg

La Cattedrale di Palermo è uno dei simboli più importanti della città. Costruita nel 1185, riflette una fusione di stili architettonici, dal normanno all'arabo, dal gotico al barocco. All'interno si trovano le tombe di alcuni re di Sicilia, tra cui Federico II. Il suo tesoro include la famosa corona di Costanza d'Aragona. Da non perdere la vista panoramica dalla terrazza, che offre una straordinaria veduta sulla città.

​

Distanza: Circa 25 minuti in auto (17 km) o 35 minuti in treno + 10 minuti a piedi da Isola Blu

Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina

20220830_115913.jpg

Il Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, è una meraviglia dell’architettura normanna. Al suo interno si trova la Cappella Palatina, uno straordinario esempio di arte bizantina con mosaici dorati che narrano episodi della Bibbia. Costruita nel XII secolo per volere di Ruggero II, la cappella è famosa per il soffitto ligneo a muqarnas, tipico dell’arte islamica.

​

Distanza: Circa 25 minuti in auto (17 km) o 35 minuti in treno + 10 minuti a piedi da Isola Blu

​

Teatro Massimo e Teatro Politeama

_16042019104453.jpg

Il Teatro Massimo è il più grande teatro lirico d’Italia e il terzo in Europa. Inaugurato nel 1897, è famoso per la sua acustica perfetta e la maestosa architettura neoclassica.

 Oggi ospita spettacoli d’opera, balletto e concerti, ed è possibile visitarlo con tour guidati che ne svelano la storia e i segreti.

​

Distanza: Circa 25 minuti in auto (16 km) o 35 minuti in treno + 5 minuti a piedi da Isola Blu

Quattro Canti

2022-10-20.jpg

I Quattro Canti, o Piazza Vigliena, è il cuore barocco di Palermo. Questa piazza ottagonale, realizzata nel XVII secolo, è incorniciata da quattro facciate simmetriche con statue rappresentanti le stagioni, i re di Sicilia e le sante protettrici della città. Il punto in cui si intersecano le vie Maqueda e Corso Vittorio Emanuele crea un effetto scenografico unico, rendendolo uno dei luoghi più fotografati della città.

​

Distanza: Circa 25 minuti in auto (17 km) o 35 minuti in treno + 10 minuti a piedi da Isola Blu

Castello della Zisa

images.jpeg

Il Castello della Zisa è un capolavoro dell’architettura arabo-normanna, costruito nel XII secolo come residenza estiva dei re normanni. Il nome deriva dall’arabo al-AzÄ«z ("la splendida"). Il suo interno presenta una sala della fontana con decorazioni tipicamente islamiche e un sistema di ventilazione che manteneva l’ambiente fresco durante l’estate. Oggi ospita il Museo dell’arte islamica.

​

Distanza: Circa 20 minuti in auto (15 km) o 35 minuti in treno + 10 minuti a piedi da Isola Blu

bottom of page